Difficoltà:           Preparazione:            Cottura:

media                  1 ora                           5 minuti

In occasioni delle feste preparare qualcosa di sfizioso è sempre un’ottima idea, soprattutto quando si tratta di pasta fresca fatta in casa e di ravioli come in questo caso. Una ricetta che richiede un pò di tempo ma il cui risultato non deluderà di certo, grazie al ripieno goloso e versatile che caratterizza questi ravioli.

ravioli al pistacchio

Ingredienti per 6 persone

Per la pasta all’uovo:

  • 300g di farina di grano duro

  • 200g di farina integrale

  • 5 uova

  • mezzo bicchiere d’acqua se necessario

Per il ripieno:

  • 200g di pistacchi (già sgusciati)

  • un pugno di ricotta salata grattugiata

  • erba cipollina q.b. (un pugno)

  • 30g di Brie

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • sale q.b.

  • pepe q.b.

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Procedimento

Step 1

Per prima cosa dedicarsi al ripieno: versare i pistacchi in un frullatore insieme ai formaggi, all’erba cipollina e olio. Frullare finché il composto non diventa un’unica poltiglia omogenea, aggiungere sale e pepe e frullare nuovamente (se risulta eccessivamente asciutto unire ancora un pò d’olio).

Step 2

Dedicarsi all’impasto: disporre la farina su una spianatoia formando una conca al centro. Aggiungere le uova già sbattute e iniziare ad impastare con le mani, amalgamando i due ingredienti. L’impasto finale deve risultare duro ma lavorabile, quindi se necessario unire anche un pò d’acqua.

Step 4

Con l’aiuto di un mattarello o della macchina per la pasta, lavorare l’impasto (dividendolo in diverse parti) per ottenere delle sfoglie sottili utilizzando un pò di farina per evitare che la pasta si attacchi. Nel caso in cui si utilizza la macchina per la pasta è consigliabile passare l’impasto prima dal numero 2 e poi man mano al numero 7 per ottenere una sfoglia più liscia e sottile possibile.

Step 5

Adagiare una fila di palline di ripieno ben distanziato per tutta la sfoglia (un cucchiaino circa per raviolo) e ricoprire con un’altra sfoglia. Sigillare bene le due sfoglie schiacciando la pasta con le dita in modo da far uscire l’aria; tagliare la pasta con una rotellina dando una forma quadrata al raviolo. Continuare fino ad esaurimento impasto.

ravioli al pistacchio

Step 6

A questo punto è possibile conservare i ravioli in un luogo fresco e asciutto anche per un giorno oppure cuocerli subito. In tal caso, basterà buttarli nell’acqua in ebollizione per 5 minuti circa; dopodiché scolarli e condirli come più si preferisce. In questo caso è stata utilizzata della granella di pistacchio e una fonduta di Brie.

ravioli al pistacchio


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *