Difficoltà:          Preparazione:          Cottura:

bassa                 50 minuti                 30 minuti

 

Il risotto allo champagne è un primo piatto sfizioso, cremoso e avvolgente grazie anche alla presenza di ingredienti dal gusto delicato che rende ogni chicco di riso decisamente unico nel sapore. Una ricetta semplice da realizzare ma capace di stupire.

Ingredienti per 2 persone

  • 250g di riso carnaroli

  • 2 cipollotti

  • 4 carciofi

  • 1 spicchio d’aglio

  • 500ml di champagne

  • 2 bicchieri di brodo vegetale (o acqua)

  • 180g di pancetta piccante

  • 2 mozzarelline di bufala

  • 1 cucchiaio di certosino

  • farina 00 q.b.

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • sale q.b.

  • pepe q.b.

 

Procedimento

Step 1

Tagliare i cipollotti e l’aglio a dadini da mettere in pentola con un filo d’olio. Lasciarli rosolare alcuni minuti e non appena saranno imbionditi, aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto, mescolando. Nel frattempo pulire i carciofi: togliere le foglie esterne fino ad arrivare a quelle tenere, poi recidere le sommità più dure; pelare i gambi eliminando la parte esterna più filamentosa, quindi tagliarli a fette sottili da mettere in una bacinella riempita con acqua e limone per non farli annerire.

Step 2

Non appena il riso si sarà tostato e avrà rilasciato un pò di profumo del suo amido, aggiungere lo champagne poco per volta, aggiungendolo tutte le volte che il riso si asciuga (una volta finito lo champagne, usare il brodo vegetale o l’acqua per ultimare la cottura). Trascorsi 10 minuti, aggiungere i carciofi tagliati finemente (lasciare una decina di fette di carciofi da parte) e un pizzico di sale.

Step 3

Nel frattempo che il riso continua la cottura, friggere in olio abbondante i carciofi tenuti da parte: passarli nella farina 00 e metterli nell’olio ben caldo per diversi minuti; non appena saranno ben dorati trasferirli in un piatto con della carta assorbente così da rimuovere l’olio in eccesso e salarli. Preparare anche la pancetta tagliata a cubetti rosolandola per alcuni minuti in una padella a parte.

Step 4

Ultimare la cottura del riso aggiungendo parte della pancetta e la crescenza: mescolare e amalgamare bene gli ingredienti finchè il risotto non avrà raggiunto la giusta cremosità. Servire aggiungendo la bufala tagliata a dadini, la pancetta avanzata e i carciofi fritti come in foto.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *