Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 1 h 30 minuti
Le polpette di melanzane sono uno sfizioso antipasto in grado di racchiudere morbidezza e croccantezza allo stesso tempo. Piccole palline che possono essere gustate sia calde che fredde e che sono ideali per qualsiasi occasione, anche per un buffet o un aperitivo.
Ingredienti per 40 polpettine
-
1kg di melanzane
-
180g di pangrattato
-
120g di parmigiano grattugiato
-
3 uova
-
1 ciuffo di prezzemolo
-
200g di mozzarella tagliata a dadini
-
sale q.b.
-
pepe q.b.
-
acqua per la cottura
-
olio d’oliva per la frittura
Per l’impanatura:
-
pangrattato q.b.
-
parmigiano grattugiato q.b.
-
4 uova circa
-
sale q.b.
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Lavare le melanzane e spuntarle da entrambi i lati, tagliarle a cubetti e disporle in pentola con circa metà dell’acqua rispetto alla quantità di melanzane. Lasciar cuocere per circa 20 minuti (10 dopo l’ebollizione). Non appena saranno morbide, scolarle con l’aiuto di uno scolapasta fin quando non avranno espulso tutta l’acqua in eccesso (devono risultare abbastanza asciutte quindi è bene lasciarle anche per 20 minuti nello scolapasta).
Step 2
Trasferire le melanzane in una ciotola, schiacciarle con l’aiuto di una forchetta o con le mani per formare una sorta di purea. Unire le uova, il prezzemolo tritato, il pangrattato,il parmigiano, sale e pepe: impastare con le mani fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Step 3
Non appena il composto sarà pronto, prelevare una piccola porzione d’impasto, porre un dadino di mozzarella al centro e formare una pallina grande quanto una noce (o della grandezza che si preferisce), bagnarla nell’uovo già sbattuto (con un pizzico di sale) e successivamente nel pangrattato amalgamato con il parmigiano. Procedere così per ogni polpetta.
Step 4
Riscaldare una padella o una pentola con abbondante olio e non appena questo si sarà scaldato, friggere le polpette avendo cura di girarle per farle dorare da tutte le parti.
É consigliabile lasciar asciugare per qualche minuto le polpettine in un piatto ricoperto da tovaglioli che assorbiranno l’olio in eccesso. Servire le polpettine calde oppure fredde.
Le polpette di melanzane possono essere cucinate anche in forno per circa 20 minuti a 180°- 200°C.
0 commenti