Difficoltà:          Preparazione:          Cottura:

bassa                  20 minuti                   15 minuti

Il pesto di cavolo nero può essere definito un’alternativa eccellente al più tipico pesto di basilico, una ricetta da realizzare nei mesi più freddi, un piatto in grado di regalare un sapore rustico ma avvolgente. Semplice e veloce da preparare, ideale per qualsiasi occasione in cui si vuole portare in tavola un ortaggio della tradizione Toscana.

linguine al pesto di cavolo nero

Ingredienti per 4 persone

  • 400g di cavolo nero

  • 400g di linguine

  • 3 spicchi d’aglio

  • 60g di pecorino romano grattugiato

  • 8 noci

  • olio extravergine d’oliva q.b. (4 cucchiai circa)

  • acqua per la cottura

  • sale q.b.

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Procedimento

Step 1

Pulire il cavolo nero rimuovendo la costa centrale (dura) e lasciando la foglia. In una pentola, portare ad ebollizione l’acqua e lessare il cavolo nero per circa 15 minuti. Scolare quindi il cavolo con l’aiuto dello scolapasta e trasferirlo in una ciotola.

Step 2

Cuocere le linguine utilizzando l’acqua di cottura del cavolo.

Step 3

Nella ciotola con il cavolo, aggiungere l’aglio, l’olio, le noci sgusciate, il formaggio e un pizzico di sale: tritare per bene il tutto.

Step 4

Scolare la pasta e conservare un bicchiere di brodo di cottura. Condire le linguine con il pesto appena pronto, aggiungendo un pò di brodo conservato se si preferisce ottenere un primo meno asciutto. Amalgamare per bene e servire caldo.

linguine al pesto di cavolo nero

Si può servire spolverizzando con del pecorino grattugiato.


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *