Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 20 minuti 10 minuti
Un antipasto che rappresenta una vera sorpresa per il palato grazie alla scioglievolezza che è racchiusa all’interno di ogni involtino. Semplici e veloci da preparare, gli involtini di prosciutto sono una vera sfiziosità, ideali se gustati caldi durante un buffet, un aperitivo o una cena tra amici.
Ingredienti per 4 persone
-
8 fette di prosciutto cotto (non troppo sottili)
-
3 uova
-
8 fette rica di galbanino
-
pangrattato q.b.
-
olio per la frittura
Preparazione
Step 1
Stendere una fetta di prosciutto cotto su un piano e riporre al centro una fetta di galbanino tagliata a metà. Arrotolare quindi la fetta in modo da formare un involtino: per evitare la successiva fuoriuscita del formaggio è bene piegare i bordi della fetta di prosciutto.
Step 2
Passare l’involtino prima nella ciotola con le uova già sbattute, poi nel pangrattato. Procedere allo stesso modo per ogni fetta di prosciutto.
Step 3
Friggere in olio già caldo gli involtini, girandoli da entrambi i lati in modo da ottenere una doratura completa. Basterà friggerli alcuni minuti (la consistenza morbida dovuta al formaggio interno sciolto farà capire che saranno pronti); trasferirli per qualche minuto su dei tovaglioli per eliminare l’olio in eccesso.
Servirli e gustarli caldi.
Gli involtini di prosciutto possono essere conservati e gustati anche il giorno seguente, dopo essere stati scaldati in padella (senza olio).
Questi involtini possono anche essere cotti in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
0 commenti