Difficoltà:          Preparazione:          Cottura:

bassa                  30 minuti                    20 minuti

Un piatto unico che racchiude secondo e contorno in un semplice boccone; un piatto in cui la morbidezza della carne incontra il sapore semplice delle erbette a cui si aggiunge la leggera piccantezza regalata dallo zenzero. Una ricetta semplice da realizzare e perfetta per le occasioni in cui si vuole stupire.

Ingredienti per 2 persone

  • 2 braciole di maiale senza osso

  • 1 mazzo di erbette

  • un pezzetto di zenzero fresco

  • sale q.b.

  • 1 carota

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • acqua per la cottura q,b.

 

Procedimento

Step 1

Sbollentare le erbette in 1 bicchiere d’acqua circa, aggiungere il sale e una volta pronte scolarle con l’aiuto di uno scolapasta avendo cura di lasciare alcune foglie integre (serviranno per la composizione del piatto).

Step 2

Cuocere le braciole di maile in piastra, unendo il sale e avendo cura di lasciare la carne morbida (girare quindi le fettine più volte durante la cottura). Nel frattempo, grattuggiare un pò di zenzero e tostarlo leggermente in padella.

Step 3

Tagliare una fetta di braciola cotta in 4 parti (come per ottenere 4 quadrati).

Comporre il piatto: stendere una foglia di erbetta al centro del piatto, posizionare un quandrato di braciola al centro, aggiungere un filo d’olio e unire un pò di erbette arrotolate; aggiungere un altro quadratino di carne e continuare così fino a formare una sorta di sandwich di carne (vedi foto). Fare lo stesso con l’altra braciola.

Step 4

Unire i pezzetti di zenzero grattugiato e tostato e infine aggiungere le carote tagliate lateralmente con l’aiuto di un pelapatate, così da ottenere delle strisce sottili. Servire caldo.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *