Origano: il profumo del mediterraneo

Uno dei “campioni d’aroma“ che non deve mai mancare all’interno di una buona cucina mediterranea è l’origano. Utilizzato in moltissime ricette per aromatizzare i nostri piatti, l’origano è una spezia caratterizzata da numerose proprietà benefiche. Origanum vulgare è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Laminacee ed al genere Leggi tutto…

La chimica della zucca

La zucca è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, di cui ne esistono diverse specie e varietà, tra le quali la più diffusa è la Cucurbita maxima. È caratterizzata da ottimi valori nutrizionali e numerose proprietà benefiche, tanto da renderla uno dei principali ortaggi consumati in questo periodo. Leggi tutto…

Alimentazione sostenibile

Lo slogan perfetto per questa rubrica! Alimentazione sostenibile è un concetto apparentemente semplice ma che la quotidianità frenetica rischia di trasformare in qualcosa di astratto. Eppure dovremmo farci attenzione! Oggigiorno, nonostante le decisioni discutibili e i dibattiti su questa o quella causa, appare piuttosto evidente e direi, inattaccabile, il fatto Leggi tutto…

Cibo è salute

Breve storia della Rubrica che sarà Parlare di alimenti e alimentazione in generale può sembrare oggigiorno quasi ridondante, bombardati, come siamo, da continui richiami e spot volti a questo o quel cibo, a questo o quel comportamento che possano in  qualche modo essere il nostro elisir di lunga vita. Ed Leggi tutto…