alimentazione sostenibile

Lo slogan perfetto per questa rubrica!

Alimentazione sostenibile è un concetto apparentemente semplice ma che la quotidianità frenetica rischia di trasformare in qualcosa di astratto. Eppure dovremmo farci attenzione! Oggigiorno, nonostante le decisioni discutibili e i dibattiti su questa o quella causa, appare piuttosto evidente e direi, inattaccabile, il fatto che il pianeta Terra su cui viviamo viaggia come un’astronave nell’infinità dell’universo, senza però avere la possibilità di atterrare per fare rifornimento o sbarazzarsi dei rifiuti che vi si accumulano. Quindi bisogna innanzitutto essere consapevoli del fatto che il Nostro pianeta Terra ha dimensioni finite. Pertanto, le risorse di cui disponiamo sono limitate ed è limitato anche lo spazio in cui collocare i rifiuti.

Si è calcolato che negli anni ’80 le risorse estratte dalla Terra e complessivamente utilizzate ammontavano a circa 40 miliardi di tonnellate mentre nel 2015 erano salite a circa 70 miliardi di tonnellate. Un uso così massiccio di risorse crea una quantità enorme di rifiuti da gestire e smaltire, rifiuti che spesso finiscono inesorabilmente sotto terra o sulla sua superficie, sul fondo dei mari o in atmosfera.

Le conseguenze, come si appura ogni giorno sempre più, sono davvero poco piacevoli; per cui prima di meravigliarci come possano esserci microplastiche nelle acque che entrano nella catena alimentare, o altri inquinanti, o come sia possibile avere, in certi angoli del nostro pianeta, fenomeni così intensi e violenti, iniziamo a pensare al mondo che ci circonda e alle nostre abitudini in maniera alternativa. Cerchiamo di abituarci all’idea di un’economia circolare, dove l’usa e getta lascia il posto all’uso e riuso o all’uso e riciclo, dove il risparmio e l’efficienza energetica divengono il nostro obiettivo d’investimento, dove, tornando a parlare di alimentazione, i cibi di stagione ed a Km zero divengono ad esempio quelli maggiormente preferiti. A questo punto non si può più parlare di sostenibilità come concetto ma piuttosto di uno stile di vita basato sull’attenzione a risorse e sprechi.

alimentazione sostenibile

Categorie: Alimentazione

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *