Difficoltà:          Preparazione:         Cottura:

bassa                10 minuti                 15 minuti

Primo piatto perfetto per chi ama i formaggi e il taleggio in particolare, il quale viene preparato in modo da formare una crema ideale per condire sia trofie che altri tipi di pasta come gnocchetti e penne rigate. Il pistacchio dona colore e sapore ad un piatto tutto da gustare.

trofie taleggio e pistacchio

Ingredienti per 2 persone

  • 200g di trofie (o altra pasta)

  • 80g di taleggio

  • 20g di parmigiano grattugiato

  • 50g di latte

  • granella di pistacchio q.b. (2 cucchiai circa)

  • acqua per la pasta

  • sale q.b.

  • 1 filo d’olio extravergine d’oliva

 

Procedimento

Step 1

Portare ad ebollizione una pentola d’acqua, salare e versare la pasta. Unire latte e taleggio tagliato a pezzi in un pentolino da mettere sul fuoco a fiamma bassa: lasciar sciogliere il taleggio mescolando. Una volta sciolto, aggiungere il parmigiano grattugiato e lasciar sciogliere ancora due minuti prima di spegnere la fiamma.

Step 2

Non appena la pasta sarà cotta, scolarla (lasciando da parte un bicchiere di brodo di cottura) e unirla alla crema di taleggio appena fatta aggiungendo anche un filo d’olio. Se risulta asciutta, unire un pò di brodo di cottura e amalgamare in modo da rendere il tutto più cremoso. A questo punto, aggiungere la granella di pistacchio, mescolare e servire caldo.

Una volta nel piatto, è possibile spolverare con un pò di granella di pistacchio e se si preferisce anche con un pizzico di pepe nero.

2 commenti

Silvia · 22 Settembre 2017 alle 8:02

Che bontà! Io amo il taleggio..presto proverò questa ricetta😍 Complimenti! Ti seguo anche su Instagram 🙂

    Viviana · 22 Settembre 2017 alle 11:51

    Ciao Silvia, grazie per il tuo commento e per il follow! Questa ricetta non ti deluderà 😉

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *