Difficoltà :      Preparazione:      Cottura:
bassa         10 minuti          5 minuti
I tortellini sono uno dei tipi principali di pasta della tradizione italiana, molto amati anche all’estero. Che siano di carne, di pesce o persino vegetariani, i tortellini sono ormai l’emblema del piatto semplice e veloce da cucinare, soprattutto se preparati in casa il giorno di prima o se comprati già pronti. I modi in cui si possono gustare sono davvero tanti: dai classici in brodo, a quelli burro e salvia o al ragù. Ecco allora un’ulteriore ricetta per stupire con semplici ingredienti il nostro palato!
Ingredienti per 2 persone
-
250g di tortellini allo speck
-
100g di speck da tagliare
-
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
-
2 cucchiai di vellutata di zucca (qui la ricetta)
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
acqua per la cottura q.b.
Procedimento
Step 1
Cuocere i tortellini in acqua già in ebollizione seguendo le indicazioni per i tempi di cottura (o circa 5 minuti se fatti in casa). Nel frattempo tagliare a strisce lo speck e successivamente ogni striscia a metà .
Step 2
Scolare i tortellini con l’aiuto di uno scolapasta, aggiungere un filo d’olio e servire spolverizzando con il parmigiano, aggiungendo lo speck a pezzetti e un pò di vellutata di zucca come in foto.
Se si preferisce si possono condire i tortellini con più vellutata di zucca così da ottenere un piatto più cremoso. Inoltre questo tipo di condimento può essere utilizzato per altri tipi di tortellini (ai funghi, alla carne, ai formaggi).
0 commenti