Difficoltà:          Preparazione:          Cottura:          Dosi:

bassa                  20 minuti                   40 minuti       ideale per 5 persone

Che siano fredde o calde, le torte salate sono uno dei piatti più amati anche nel periodo estivo, comode da gustare durante un picnic o una gita in barca. La ricetta della torta salata con zucchine e pomodorini secchi è un capolavoro di fantasia, capace di regalare un gusto a cui sarà impossibile resistere.

torta salata zucchine e pomodorini secchi

Ingredienti per una teglia da 25cm di diametro

Per l’impasto base:

  • 450g di farina di semola di grano duro

  • 150g circa di latte

  • 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva

  • sale q.b. (un pizzico)

Per il condimento:

  • 5 zucchine di piccole dimensioni (2 grosse)

  • 1 cipolla

  • 10g di parmigiano grattugiato

  • cubetti di galbanino a piacere

  • 8-10 pomodorini secchi sott’olio

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • sale q.b.

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Procedimento

Step 1

Iniziare con l’impasto per la base della torta salata: porre la farina in una ciotola, aggiungere l’olio e iniziare a mescolare l’olio con tutta la farina facendo attenzione ad evitare la formazione di grumi. Aggiungere quindi il latte e impastare finchè non si raggiunge una consistenza morbida ed elastica (la pasta non deve restare attaccata alle mani). Lasciare riposare alcuni minuti a temperatura ambiente.

Step 2

Pulire e tagliare a cubetti la cipolla da aggiungere in pentola con mezzo bicchiere d’acqua, lasciar cuocere alcuni minuti. Pulire e tagliare le zucchine a rondelle e aggiungerle alla cipolla avendo cura di unire anche pochissima acqua se la cipolla risulta già asciutta (in genere la zucchina durante la cottura rilascia acqua quindi è bene non aggiungerne troppa). Lasciar cuocere a fuoco medio (con il coperchio) per circa 15 minuti e aggiungere sale ed olio 5 minuti prima di fine cottura.

Step 3

Sminuzzare finemente i pomodorini secchi. Stendere l’impasto base con l’aiuto di un mattarello e posizionarlo in teglia lasciando i bordi ben alti. In pentola a fuoco spento, aggiungere i cubetti di formaggio e i pomodorini secchi: amalgamare il tutto e versare nella teglia uniformando il condimento ad uno stesso livello. Spolverizzare con il parmigiano, abbassare i bordi della pasta sul condimento e mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Si può servire sia calda che fredda.

torta salata zucchine e pomodorini secchi

Curiosità sui pomodorini secchi? Clicca qui!


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *