Difficoltà:          Preparazione:          Cottura:

bassa                  25 minuti                 20 minuti

Come trasformare un semplice primo piatto in una ricetta tanto gustosa da leccarsi i baffi? A volte bastano davvero pochi ingredienti per dar vita a sapori semplici ma deliziosi come nel caso di questi spaghetti con bottarga, peperoni e pomodorini. Un piatto veloce da realizzare e dal gusto raffinato che ci immerge nella bella stagione.

spaghetti peperone e bottarga

Ingredienti per 2 persone

  • 180g di spaghetti (o altro tipo di pasta)

  • 2 peperoni

  • 15 pomodorini (datterino)

  • 1 cucchiaio colmo di bottarga grattugiata

  • sale q.b. (un pizzico)

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • acqua per la cottura q.b.

  • 2 foglie di basilico fresco

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Procedimento

Step 1

Pulire e tagliare i peperoni a listarelle da mettere in padella con mezzo bicchiere d’acqua e cuocerli alcuni minuti con il coperchio. Non appena l’acqua sarà quasi del tutto evaporata, unire l’olio in modo da rosolarli per alcuni minuti.

Step 2

Nel frattempo, pulire e tagliare i pomodorini a metà o in quattro parti (a seconda della grossezza) e unirli ai peperoni insieme ad un pizzico di sale. Cuocere a fiamma medio-bassa per alcuni minuti finché i pomodorini risulteranno ben appassiti.

Step 3

Cuocere la pasta in acqua già in ebollizione seguendo le indicazioni di cottura; salare poco in quanto la bottarga è abbastanza saporita. Una volta pronta, scolarla con l’aiuto di uno scolapasta e versarla nella padella con il condimento.

Step 4

Amalgamare per bene la pasta con il condimento di peperoni e pomodorini e aggiungere quindi la bottarga. Mescolare bene e servire con una spolverata di bottarga se si preferisce.

Questo condimento è ottimo per condire altri tipi di pasta come penne, caserecce o fettuccine.

spaghetti peperone e bottarga

Consigli sulla bottarga

La bottarga utilizzata in questa ricetta è quella di tonno, una prelibatezza prodotta in Sicilia, pronta per essere grattugiata e quindi utilizzata in mille modi. Tuttavia, altrettanto prelibata è la bottarga di muggine, prodotta soprattutto in Sardegna. Quale scegliere? Quella che più vi piace!


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *