Difficoltà:           Preparazione:            Cottura:

media                  2 ore                               10 minuti

La tradizione in cucina è sempre indice di ricchezza, sopratutto quando si parla di soffici palline coperte di zucchero, capaci di far innamorare chiunque. Le sfince sono uno dei dolci siciliani più preparati durante le vacanze natalizie, amate da grandi e piccini, ideali per una golosa merenda o una colazione all’insegna del Natale.

sfince

Ingredienti

  • 1kg di farina di grano duro

  • 100g di olio extravergine d’oliva

  • 30g di lievito di birra

  • 1kg di patate già sbucciate (o poco più per ottenere maggior sofficità)

  • acqua tiepida q.b. per un impasto morbido

  • sale q.b. (un pizzico)

  • olio per la frittura q.b.

Per guarnire:

  • zucchero e cannella q.b.

 

Procedimento

Step 1

Sbollentare le patate già sbucciate in abbontande acqua. Una volta pronte, passarle in uno schiacciapatate così da ottenere una purea.

Step 2

In una ciotola, unire farina e patate cercando di sgretolare i grumi che si formeranno. Unire l’olio, amalgamare e sgretolare tutti gli ingredienti così da evitare i grumi.

Step 3

Sciogliere il lievito in una ciotola con l’acqua calda (non troppo) e aggiungere il tutto alla farina. Iniziare ad impastare aggiungendo l’acqua calda poco alla volta; amalgamare gli ingredienti fino a formare un impasto molle (deve attaccarsi alle mani).

Lasciar riposare l’impasto per circa 1 ora in un ambiente caldo (coprire la ciotola con una coperta se necessario).

Step 4

In un tegame o in una padella scaldare abbondante olio (le sfince devono galleggiare durante la frittura); una volta caldo, versare mezzo cucchiaio circa di impasto in modo da formare delle palline (per facilitare la formazione delle palline è bene bagnare il cucchiaio nell’acqua).

Man mano che le sfince saranno pronte, saliranno a galla.

sfince

Step 5

Una volta dorate le sfince saranno pronte; lasciarle asciugare per alcuni minuti su alcuni tovaglioli e passarle subito dopo in una ciotola con zucchero e cannella.

Servirle calde o a temperatura ambiente.

sfince

Le sfince possono essere conservate in frigo per alcuni giorni ma diventeranno più dure per cui è bene prepararle sempre poco prima di servirle.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *