Difficoltà:          Preparazione:          Cottura:

bassa                  45 minuti                   35 minuti

Il risotto al radicchio è un classico primo piatto della tradizione culinaria italiana, in particolar modo del veneto. La ricetta che si presenta qui di seguito è molto semplice da realizzare e capace di sorprendere anche i più scettici, grazie alla cremosità e al gusto raffinato che questo risotto è in grado di regalare.

risotto al radicchio

Ingredienti per 2 persone

  • 150g di riso per risotti

  • 1 radicchio rosso trevisano (circa 400g)

  • 1 cipolla

  • 40g di scamorza

  • sale q.b.

  • olio extravergine d’oliva q.b. (circa 5 cucchiai)

  • 5 bicchieri di acqua circa

  • parmigiano grattugiato a piacere

Procedimento

Step 1

Tagliare la cipolla a cubetti, metterla in pentola con un pò d’olio e farla rosolare alcuni minuti.

Step 2

Sminuzzare il radicchio a listarelle da aggiungere alla cipolla poco prima che quest’ ultima si imbiondisca. Aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e cuocere per 5 minuti.

Step 3

Unire il riso e iniziare a mescolare per evitare che questo si attacchi. Aggiungere l’acqua un bicchiere alla volta, in modo che il riso si cuocia diventando sempre più cremoso (non aggiungere l’acqua tutta in una volta). Cuocere per circa 30 minuti. 5 minuti prima di fine cottura aggiungere la scamorza. Servire caldo spolverizzando con del parmigiano.

risotto al radicchio

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *