Difficoltà:          Preparazione:          Cottura:

media               40 minuti                 1 ora circa

Un completo secondo piatto che dona profumo e buon gusto, capace di rendere felici anche i più piccini per la morbidezza che è in grado di regalare. Questo polpettone è ideale per tutte le occasioni soprattutto nel periodo invernale; può essere conservato in frigo e consumato anche fino a 2 giorni dopo.

Polpettone spinaci e prosciutto

Ingredienti per 2 polpettoni (ideale per 8 persone)

  • 600g di tritato di vitello (ideale quello senza grasso)

  • 200g di prosciutto cotto a fette

  • 200 g di speck a fette

  • 2 uova

  • prezzemolo (4 ciuffi circa)

  • pangrattato (100g e poi in base alla consistenza della carne)

  • latte q.b. (1-2 bicchieri)

  • pepe q.b.

  • sale q.b.

  • emmental a fette (12)

  • 150g di spinaci

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • 80g circa di parmigiano grattugiato

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Procedimento

Step 1

Per prima cosa lavorare il tritato in una ciotola uova, sale, pepe, parmigiano grattugiato e prezzemolo: impastare come fosse pasta per pizza. Aggiungere il pangrattato e il latte: questi due ingredienti sono fondamentali per la consistenza della carne che deve risultare abbastanza morbida, quindi aggiungere il latte poco alla volta in modo da capire man mano quanto ancora necessario. Inoltre, se non piace molto il gusto del pangrattato, è possibile diminuirne leggermente le dosi e aumentare quelle di parmiggiano. Porre la ciotola in frigo una volta ultimato.

Step 2

Dedicarsi agli spinaci: sia che siano freschi o congelati, metterli in pentola con pochissima acqua (per coprire la base della pentola) e cuocere a fuoco medio fin quando non risultano ben cotti; poi scolarli con l’aiuto di uno scolapasta e rimetteteli in pentola con un pò di olio e sale per cuocerli altri 10 minuti circa.

Step 3

Riprendere la carne dal frigo e stenderla su un foglio di carta da forno; aggiungere prima prosciutto, poi l’emmental e infine gli spinaci, stendendo per bene ogni condimento.

Step 4

Tagliare 2 cipolle a fette sottili e metterle in una teglia (dove poi cucinerete i polpettoni) con un pò di olio, mezzo bicchiere d’acqua e infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti.

Step 5

Tagliare il tritato con il condimento ancora disteso a metà, in modo da formare due polpettoni più semplici da realizzare. Arrotolare ogni parte distesa con delicatezza in modo da formare il polpettone, avendo cura di non far scivolare il condimento di fuori. Infine avvolgere ogni polpettone con le fette di speck (circa 5 fette ognuno).

Step 6

Mettere i polpettoni in teglia con la cipolla già appassita. Coprire con l’alluminio e cuocere in forno preriscaldato per circa 45 minuti a 180°-200°. 5-10 minuti prima di uscire i polpettoni dal forno togliere l’alluminio dalla teglia in modo da rendere più croccante lo speck. Tagliare a fette e servire caldo.

1) Tritato disteso con prosciutto ed emmental

2) Tritato disteso con prosciutto, emmental e spinaci

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3) Polpettoni completati


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png

2 commenti

Antonia · 24 Agosto 2017 alle 11:46

Ottimo!! Lo proverò

    Viviana · 24 Agosto 2017 alle 11:57

    Grazie Antonia!

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *