Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 30 minuti 20 minuti
Un primo piatto dal gusto deciso ma delicato, semplice da preparare e in grado di conquistare tutti. La fonduta di gorgonzola rende questo piatto una bontà tipicamente autunnale, perfetto da preparare quando non si ha troppo tempo ma si vuole stupire i propri ospiti.
Ingredienti per 2 persone
-
100g di gorgonzola dolce (2 cucchiai circa)
-
2 cucchiai di latte
-
500g di zucca
-
1 cipolla
-
200g di calamari (tipo di pasta)
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
sale q.b.
-
pepe q.b.
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Per preparare la fonduta mettere il gorgonzola in una ciotola con il latte, in modo tale che nel frattempo si ammorbidisca. Tagliare finemente la cipolla e metterla in padella con un filo d’olio in modo da rosolarla.
Step 2
Pulire e tagliare la polpa di zucca a cubetti non troppo grossi e non appena la cipolla si sarà ammorbidita unirli in padella; cuocere a fiamma medio-bassa con il coperchio per circa 20 minuti unendo un pò d’acqua se necessario (ma solitamente la zucca rilascia già acqua durante la cottura)
Step 3
5 minuti prima di fine cottura, unire sale, pepe e ancora un filo d’olio alla zucca; mescolare e lasciare cuocere senza coperchio in quanto la zucca deve risultare abbastanza asciutta.
Step 4
Cuocere la pasta secondo indicazioni di cottura e nel frattempo preparare la fonduta sciogliendo il gorgonzola con il latte a fiamma bassa e mescolando per circa 5 minuti finchè i due ingredienti non saranno ben amalgamati.
Step 5
Non appena la pasta sarà cotta servire, scolarla con l’aiuto di uno scolapasta e servirla come in foto: posizionare i calamari con l’apertura verso l’alto in modo da riempirli con la zucca; versare su ogni portata la fonduta.
0 commenti