Difficoltà:          Preparazione:           Cottura:

bassa                  20 minuti                   15 minuti

Gli arrosticini sono un secondo piatto a base di carne ovina tipico dell’Abbruzzo, ormai diffusi e amati in tutta Italia. In questa ricetta sono stati preparati in modo da portare in tavola un piatto originale che possa racchiudere in un unico boccone sapori unici!

involtini di melanzane e arrosticini

Ingredienti per 2 persone

  • 1 melanzana (2 se piccole)

  • 4 arrosticini

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • sale q.b.

  • qualche foglia di basilico

 

Procedimento

Step 1

Iniziare con la preparazione delle melanzane: lavarle, affettarle e cuocerle in piastra (già calda) aggiungendo un pizzico di sale. Man mano che le fettine di melanzane saranno pronte, conservarle in pentola con un coperchio.

Step 2

Cuocere quindi gli arrosticini disponendoli in un’altra piastra già calda e salandoli: è importante durante la cottura girare i vari arrosticini sui vari lati in modo da permettere alla carne di cuocere su più lati, rimanendo comunque morbida e priva di bruciature. Una volta pronti, sfilare la carne dagli stuzzicadenti e preparare il piatto.

Step 3

Preparare gli involtini prendendo una fetta di melanzana, aggiungere un pò di carne al centro, un filo d’olio e arrotolarla su se stessa così da formare l’involtino; continuare così fino ad ultimare la carne. Comporre il piatto aggiungendo ancora un pò d’olio e il basilico a pezzetti. Servire caldo.

involtini di melanzane e arrosticini

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *