Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 25 minuti 30 minuti
Ottima alternativa alle classiche ricette con il cavolo nero, questi involtini sono semplicissimi da realizzare e molto gustosi. Ideali per una cena leggera, come contorno o persino come piatto di un buffet.
Ingredienti per 12 involtini
-
12 foglie di cavolo nero
-
200g di prosciutto cotto
-
8 fette di emmental
-
pangrattato q.b. per rivestire le foglie (40g circa)
-
2 scalogne o 1 cipolla bianca
-
acqua per sbollentare le foglie
-
olio extravergine d’oliva q.b. (4 cucchiai circa)
Procedimento
Step 1
Pulire le foglie di cavolo nero, eliminando quindi la parte più dura del gambo. Sbollentarle in pentola (l’acqua già portata in ebollizione) e lasciar cuocere per circa 15 minuti: il gambo della foglia deve risultare morbido e le foglie devono allo stesso tempo restare integre. Scolarle con l’aiuto dello scolapasta e lasciarle raffreddare per 10 minuti circa.
Step 2
Tagliare la cipolla a cubetti da riporre nella teglia (dove successivamente cucineranno gli involtini) con l’aggiunta dell’olio: anzichè soffriggere la cipolla con la teglia direttamente in forno, porre la teglia sul fornello e lasciare ammorbidire la cipolla.
Step 3
Impanare ogni foglia di cavolo nero con il pangrattato e stenderla su un piano: ricoprire ogni foglia con mezza fettina di prosciutto e mezza fettina di emmental. È possibile variare le quantità di prosciutto ed emmental in base alle preferenze. Creare quindi l’involtino arrotolando la foglia su se stessa e riponendola in teglia. Procedere in ugual modo per ogni foglia.
Step 4
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti: la foglia non dovrà seccarsi. Si può servire sia caldo (ideale) che freddo.
0 commenti