Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 20 minuti 1 ora circa
Gustosa crema dal sapore delicato e aromatico la cui origine ci porta direttamente nelle cucine del Medio Oriente. Grazie alla sua versatilità, l’hummus di ceci diventa l’alleato perfetto per aperitivi e cene originali, pronto per essere spalmato o per accompagnare qualsiasi secondo piatto.
Ingredienti per 4 persone
-
250g di ceci
-
succo di 1 limone
-
50g di semi di sesamo
-
1 spicchio di aglio
-
1 ciuffo di prezzemolo
-
sale q.b.
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
pepe q.b.
-
paprika a piacere (non più di un cucchiaino)
-
acqua per la cottura
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Lasciare i ceci in acqua una notte (6-8 ore circa), poi cuocerli in acqua (una quantità tale da coprirli) per circa un’ora dall’ebollizione, finchè non risulteranno ben morbidi.
Step 2
Rosolare in padella i ceci cotti (privi di brodo) per alcuni minuti, con lo spicchio d’aglio tagliato a metà, un pò d’olio e un pizzico di sale. Nel frattempo tritare il prezzemolo.
Step 3
Preparare quella che viene chiamata tahina: versare i semi di sesamo in una padella antiaderente e tostarli per alcuni minuti; versarli in un mixer e frullarli con un filo d’olio.
Step 4
Unire i ceci nel mixer e frullare insieme al succo di limone e al prezzemolo fino a formare una crema omogenea. Aromatizzare con paprika e pepe e amalgamare.
L’hummus sarà così pronto per essere gustato!
0 commenti