Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 20 minuti 15 minuti
Un primo gustoso, semplice e veloce da preparare, ideale per tutte le occasioni in cui il tempo da dedicare in cucina è davvero poco. La pasta al salmone è un piatto che rende felici tutti, anche chi solitamente il pesce non lo mangia molto. Inoltre, si presta facilmente a tantissime modifiche: dall’aggiunta della rucola, della panna o dei pomodorini, alla sostituzione del salmone affumicato con quello fresco. In questa ricetta, mandorle e prezzemolo donano quel tocco in più ad un piatto già ottimo in partenza!
Ingredienti per 2 persone
-
200g di pasta farfalle (o penne rigate)
-
130g di salmone affumicato
-
150g di philadelphia (o 150ml di panna fresca)
-
2 ciuffi di prezzemolo
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
12 mandorle circa già sgusciate
-
sale q.b.
-
acqua per la cottura della pasta
-
circa mezzo bicchiere di brodo di cottura
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Cuocere la pasta nell’acqua già in ebollizione secondo indicazioni di cottura (meglio se al dente), aggiungendo un pizzico di sale.
Step 2
Tagliare il salmone a pezzetti da mettere in padella con un filo d’olio. Aggiungere il prezzemolo tagliato finemente e rosolare a fuoco basso per qualche minuto. Unire la philadelphia e mescolare così da renderla più morbida.
Nel caso in cui si utilizza la panna, questa può essere aggiunta insieme alla pasta.
Step 3
Scolare la pasta con l’aiuto di uno scolapasta, conservando mezzo bicchiere di brodo. Versare quindi le farfalle in padella (a fuoco basso) e mescolare aggiungendo un pò di brodo di cottura per evitare che la pasta venga troppo asciutta.
Step 4
Aggiungere le mandorle tagliate grossolanamente (precedentemente tostate se si preferisce) e amalgamare il tutto. Servire con l’aggiunta di altro salmone o prezzemolo se si preferisce.
0 commenti