Difficoltà: Preparazione:
bassa 15 minuti
Piatto di assoluta semplicità in grado di conquistare il palato di tutti grazie ai sapori che sprigiona: il gusto delicato dei gamberi insieme alla dolcezza dell’uva regalano un sapore unico, un’unione tutta da scoprire. Ovviamente, fondamento di questo piatto è la freschezza dei gamberi: la loro aroma dovrà portare in tavola l’infinita bellezza del mare che insieme alla dolcezza della terra darà vita ad un piatto impossibile da dimenticare!
Ingredienti per 2 persone
-
6 gamberi rossi di Mazara
-
8 chicchi di uva circa (nera e bianca)
-
1 cucchiaio circa di erba cipollina
-
pepe q.b.
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
una tazzina d’acqua circa
Procedimento
Step 1
Pulire i gamberi mettendo le teste da parte, eliminando le zampe e il carapace, cercando di tirare via anche l’intestino (incidere il dorso per facilitare). Pulire anche i chicchi d’uva tagliandoli a fettine ed eliminando i semi.
Step 2
Dedicarsi alle teste dei gamberi preparando una bisque molto concentrata: rosolare per qualche minuto in padella le teste con un filo d’olio, usando il coperchio. Una volta cotte, versare tutto il contenuto (compreso il sughetto rilasciato) in un frullatore unendo anche la tazzina d’acqua. Frullare il tutto; filtrare con un colino il contenuto così da ottenere una bisque ben concentrata.
Step 3
Comporre il piatto disponendo i chicchi d’uva a scacchiera (come da foto) su cui posizionare i gamberi. Unire la bisque, l’erba cipollina e il pepe a piacere. Il crudo di gamberi su letto di uva è pronto per essere gustato!
0 commenti