Difficoltà:          Preparazione:           Cottura:

bassa                  30 minuti                   15 minuti

Con l’arrivo dell’autunno le castagne diventano assolute protagoniste e infatti non manca mai il loro confortevole odore tra le strade di molte città. Anche prepararle a casa è davvero semplice e per chi volesse stupire preparando uno stuzzichino originale, questa è la ricetta giusta; perfetta per un’aperitivo a casa, per un antipasto alternativo o semplicemente per una cena davanti ad un bel film.

bocconcini castagne e pancetta

Ingredienti per 4 persone

  • 500g di castagne

  • 250g di pancetta (salume affettato)

  • rosmarino fresco q.b.

 

Procedimento

Step 1

Lavare le castagne e porle in pentola appena ricoperte d’acqua (non metterne oltre altrimenti le castagne tenderanno a cuocersi eccessivamente). Cuocerle per circa 10 minuti, l’acqua si ridurrà quasi del tutto. Lasciarle raffreddare.

Step 2

Sbucciare le castagne avendo cura di non farle rompere. Avvolgere quindi una fetta di pancetta attorno ad una castagna in modo da formare un vero e proprio bocconcino. Procedere così per ogni castagna.

Step 3

Cuocere in bocconcini in piastra per qualche minuto, così da rendere la pancetta un pò più dorata e croccante. Servirli caldi con qualche rametto di rosmarino.

Se si preferisce è possibile realizzare degli spiedini infilzando 3 bocconcini per volta prima di dorarli in piastra.

bocconcini castagne e pancetta

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *