Difficoltà:           Preparazione:            Cottura:

media                  1 ora                           20 minuti

Gli agnolotti del plin sono un primo piatto di pasta fresca tipico del Piemonte, caratterizzato da un ripieno a base di carne e con una forma di piccole dimensioni. Il nome “plin” deriva proprio dal dialetto piemontese che significa “piccolo pizzicotto”, proprio a ricordare il modo con cui viene chiusa la pasta. Il sapore del ripieno è davvero ricco, per questo è facile accompagnare gli agnolotti anche con il condimento più semplice!

agnolotti del plin

Ingredienti per 4 persone

  • 200g di farina 00

  • 2 uova

  • 400g di noce di manzo

  • 1 cipolla

  • mezzo bicchiere di vino

  • 60g di parmigiano grattugiato

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • 1 carota

  • sale q.b.

  • pepe q.b.

 

Procedimento

Step 1

Tagliare a cubetti piccoli la cipolla e la carota da rosolare in padella con un pò d’olio. Non appena saranno dorati, aggiungere la noce di manzo tagliata a pezzetti. Rosolare alcuni minuti, salare e aggiungere il vino. Cuocere per circa 10 minuti (se avanza del sugo potrà essere utilizzato per condire gli agnolotti).

Step 2

Trasferire la carne con cipolla e carote in un mixer insieme al parmigiano e pepe: frullare il tutto fino ad ottenere un composto fine e ben amalgamato.

Step 3

Disporre la farina su una spianatoia formando una conca al centro. Aggiungere le uova già sbattute e iniziare ad impastare con le mani, amalgamando i due ingredienti. Se l’impasto risulta troppo duro, è consigliato aggiungere un pò d’acqua così da amagamare per bene tutta la farina. L’impasto deve risultare duro.

Step 4

Con l’aiuto di un mattarello o della macchina per la pasta, lavorare l’impasto per ottenere delle sfoglie sottili utilizzando un pò di farina per evitare che la pasta si attacchi. Nel caso in cui si utilizza la macchina per la pasta è consigliabile passare l’impasto prima dal numero 2 e poi dal numero 7-8 per ottenere una sfoglia più liscia e sottile possibile.

Step 5

Adagiare una fila di palline di ripieno ben distanziato per tutta la sfoglia (un cucchiaino circa per plin), ripiegare la pasta su se stessa dal verso lungo e pizzicare con le dita i lembi di pasta ai lati delle palline di ripieno. Con una rotella tagliare la pasta nel senso della lunghezza a pochi millimetri dal ripieno; infine separare i ravioli dando una forma quasi rettangolare. Continuare fino ad esaurimento impasto.

Step 6

Cuocere i ravioli in abbondante acqua in ebollizione per circa 3 minuti (non appena saliranno tutti in superficie). Scolarli con l’aiuto di uno scolapasta e condire con parmigiano e olio, in brodo o in tanti altri modi.

agnolotti del plin

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *