Difficoltà:         Preparazione:          Cottura:

bassa                 45 minuti                    35 minuti

Gli spaghetti al ragù sono un classico della cucina italiana, tuttavia in questa ricetta l’aggiunta delle erbette dona al piatto un tocco di armonia in cui il sapore del sugo con la carne e quello delle erbette combaciano perfettamente. La ricetta è semplice da realizzare ed è perfetta per un pranzo all’insegna della bontà.

spaghetti ragù ed erbette

Ingredienti per 2 persone

  • 1 cipolla (piccola)

  • 250g di manzo macinato

  • 500g di salsa (passata di pomodoro)

  • 200g di spaghetti

  • 1 mazzo di erbette

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • acqua per la cottura q.b.

  • sale q.b.

 

Procedimento

Step 1

Pulire e sbollentare le erbette cuocendole per circa 10 minuti. Una volta cotte, scolarle con l’aiuto di uno scolapasta.

Step 2

Tagliare la cipolla a cubetti da mettere in pentola con mezzo bicchiere d’acqua e un filo d’olio. Rosolare alcuni minuti, aggiungere il tritato di manzo e mescolare in modo da spezzettare i “grumi” di carne.

Step 3

Non appena il manzo sarà ben rosolato, aggiungere la salsa e il sale e cuocere per circa 20 minuti a fiamma media e senza coperchio; unire il sale e mescolare.

Step 4

Tagliare a pezzetti le erbette e trascorsi i 20 minuti, aggiungerle al ragù mescolando. Lasciar cuocere ancora per 5-10 minuti avendo cura di mescolare di tanto in tanto e aggiungendo un pò d’olio se necessario.

Step 5

Cuocere gli spaghetti secondo indicazioni di cottura; una volta pronti, scolarli con uno scolapasta e in una ciotola unire pasta e sugo, amalgamando per bene.

spaghetti ragù ed erbette

Se si preferisce, tenere qualche cucchiaio di sugo da parte per ricoprire gli spaghetti prima di essere serviti. È inoltre possibile spolverizzare con del parmigiano grattugiato.