Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 40 minuti 35 minuti
Le polpette di carne sono uno dei piatti tipici più amati, preparate soprattutto per un delizioso pranzo domenicale durante l’inverno. Questa ricetta regala un pò di innovazione al piatto sostituendo il classico sugo con una crema di zucca molto leggera: un secondo che regala bontà e colore. Consuetudine imprescindibile sarà portare in tavola del buon pane casereccio per concludere con la classica “scarpetta”.
Ingredienti per 3 persone (15 polpette circa)
-
800g di zucca (già pulita)
-
1 cipolla gialla
-
350g di tritato di bovino (prima scelta, con poco grasso)
-
25g di parmigiano grattugiato
-
30g circa di pangrattato
-
mezzo bicchiere di latte circa
-
sale q.b.
-
pepe q.b.
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
prezzemolo tritato a piacere
-
acqua q.b. per la cottura
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Tagliare la zucca a cubetti da mettere in pentola, quasi coperti d’acqua. Mettere sul fornello e cuocere per circa 15 minuti, finchè la zucca non risulta morbida.
Step 2
Preparare le polpette mettendo in una ciotola tritato, pangrattato, parmigiano e latte: amalgamare il tutto fino a formare un composto morbido e compatto. Aggiungere un pizzico di sale e pepe per completare l’impasto. Formare quindi le polpette.
Step 3
Friggere le polpette in una padella con l’olio, per poco tempo e girandole di tanto in tanto in modo da farle dorare da tutti i lati (questo serve per cuocere in parte le polpette, così da evitare che le polpette si rompano durante la cottura con la crema).
Step 4
Eliminare l’acqua residua alla zucca cotta e frullarla con l’aiuto di un frullatore ad immersione così da formare una crema.
Step 5
Tagliare la cipolla a cubetti da mettere in padella con un pò d’olio così da rosolarla per alcuni minuti. Unire la crema di zucca e le polpette già un pò cotte.
Aggiungere un pizzico di sale e pepe e cuocere per circa 10-15 minuti. Aggiungere il prezzemolo tritato poco prima di fine cottura. Servire caldo.
0 commenti