Difficoltà: Preparazione: Cottura:
alta 1 giorno 45 minuti circa
Uno dei dolci più amati nel periodo di Natale è il panettone: insieme al pandoro, è il più presente a tavola nel periodo delle feste. Prepararlo a casa è una piccola sfida che in molti scelgono di raccogliere: la soddisfazione nel momento in cui verrà tagliato e gustato da tutta la famiglia è davvero grande! E allora ecco la ricetta per poter gustare un panettone fatto in casa, soffice e profumato!
Ingredienti per un panettone da 800g
Primo Impasto – lievitino
-
30 ml di acqua tiepida
-
1 cucchiaio di miele
-
10g di lievito di birra fresco
-
40 g di farina manitoba
Secondo Impasto
-
120ml di acqua
-
120 g di zucchero
-
2 tuorli d’uovo
-
60g di burro sciolto
-
350g di farina (metà 00 e metà manitoba)
Terzo Impasto
-
un tuorlo d’uovo
-
20 g di zucchero
-
una fialetta di aroma vaniglia
-
60g di burro ammorbidito
-
50g di farina manitoba
-
50g circa di cioccolato fondente all’arancia
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1 – Primo Impasto
La sera precedente, preparare il lievitino. In una ciotola versare l’acqua tiepida e il cucchiaio di miele, mescolare bene e sbriciolare il lievito di birra da far sciogliere mescolando, infine aggiungere la farina. Quando tutto è ben amalgamato, coprire la ciotola con la pellicola e lasciarla lievitare a temperatura ambiente (senza freddo) per tutta la notte.
Step 2 – Secondo Impasto
In una ciotola versare l’acqua tiepida e lo zucchero: mescolare per sciogliere lo zucchero e aggiungere il lievitino amalgamando. Poi unire i 2 tuorli d’uovo e il burro sciolto (non troppo caldo). Iniziare ad aggiungere la farina da incorporare poco per volta, impastando a mano per diversi minuti o con una planetaria. Impastare finché la pasta non risulti molto liscia; se tirandola un po’ si riesce a formare un velo sottile vuol dire che è pronta. Formare una palla e metterla in una ciotola da coprire con la pellicola. Riporre la ciotola in forno con la luce accesa o coperta da un panno: lasciare lievitare per circa 6 ore.
Step 3 – Terzo Impasto
Riprendere l’impasto lievitato e aprirlo per formare una conca, aggiungere quindi il tuorlo d’uovo, lo zucchero, la fialetta di vaniglia. Mescolare, iniziare ad impastare e man mano aggiungere il burro ammorbidito (un pezzetto per volta, si scioglierà durante la fase di impasto). Unire anche man mano la farina e quindi lavorare su un piano per diversi minuti. Aggiungere il cioccolato e pezzetti e lavorare fino a creare un palla liscia ed elastica. Infine, mettere l’impasto in uno stampo per panettone da 750g coperto da pellicola. Lasciar riposare per circa 4 ore.
Step 4
Trascorso il tempo di lievitazione, prendere il panettone e con un coltello incidere la superficie a croce (non in profondità, per evitare di danneggiare la lievitazione); allargare i lembi con delicatezza e mettere un pezzetto di burro al centro (in questo modo il panettone non si spaccherà al centro). Porre in forno preriscaldato a 190° per i primi 10 minuti, a 170° i restanti 35-40 minuti. Una volta sfornato, infilzare il panettone vicino alla base con degli stecchini di legno così da metterlo a testa in giù in una pentola (così non corre il rischio di sgonfiarsi). Una volta freddo togliere gli stecchini: il panettone è pronto!
0 commenti