Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 35 minuti 25 minuti
L’insalata di riso è il caposaldo delle ricette estive: gustosa grazie ai tanti condimenti che si possono unire, fresca, leggera e sicuramente colorata. Veloce e semplice da realizzare, l’insalata di riso è un piatto ideale per qualsiasi occasione, grazie anche al fatto che può essere preparata in anticipo e conservata in frigo. Basta quindi solo un pò di fantasia e voglia di cucinare!
Ingredienti per 4 persone
-
350g di riso per insalate
-
150g di galbanino o provola a cubetti
-
200g di sottaceti (classica giardiniera)
-
200g di prosciutto cotto a cubetti
-
1 zucchina
-
2 melanzane
-
180g di piselli
-
180g di pomodorini tagliati a metà
-
3 ciuffi di basilico
-
sale q.b.
-
olio extravergine d’oliva q.b.
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Iniziare la preparazione dell’insalata di riso versando i piselli in una pentola con circa metà acqua rispetto alla quantità di piselli: salare, sbollentarli e una volta pronti versarli in una ciotola.
Step 2
Pulire e tagliare a cubetti la zucchina da friggere in padella avendo cura di girare di continuo i pezzetti per evitare di bruciarli. Fare lo stesso con le melanzane (se si desiderano più asciutte è consigliabile, una volta pronte, porle per circa 1 minuto in un piatto ricoperto da tovaglioli in modo che questi possano assorbire l’olio in eccesso).
Step 3
Portare in ebollizione l’acqua in una pentola e cuocere il riso secondo indicazioni di cottura. Una volta pronto, scolarlo e porlo sotto il getto di acqua fresca in modo da bloccare la cottura. Versarlo in una ciotola grande, aggiungere l’olio e lasciarlo raffreddare alcuni minuti.
Step 4
In un’altra ciotola unire pomodorini, sale e basilico tritato e amalgamare. Iniziare a condire il riso: unire melanzane, zucchina, prosciutto, formaggio, i pomodorini già conditi e i piselli. Mescolare per amalgamare il tutto. Infine, tagliare a cubetti i sottaceti, unirli e mescolare. L’insalata di riso è pronta per essere mangiata o conservata (per circa 2-3 giorni).
Con l’insalata di riso si può dar sfogo alla fantasia: è ottima anche con il tonno sott’olio (da sostituire al prosciutto ad esempio) o aggiungendo capperi, uovo sodo, patate sbollentate e molto altro.
0 commenti