Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 20 minuti 15 minuti
Il gateau di patate è una gustosa preparazione a base di patate e salumi tipica della cucina partenopea, un pasticcio in grado di far venire l’acquolina in bocca a chiunque. La ricetta classica prevede la cottura in forno, ma per una preparazione più rapida e un gateau più sottile e croccante la cottura in padella è l’ideale. Che sia per un pranzo veloce, un antipasto o anche per un aperitivo, questo delizioso gateau sarà perfetto!
Ingredienti per 4 persone
-
500g di patate
-
2 uova
-
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
-
4 cucchiai di pangrattato
-
100g di salame affettato
-
100g di scamorza o mozzarella
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
pepe q.b.
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Sbucciare le patate e riporle in pentola ricoperte d’acqua, mettere la pentola sul fuoco e lessarle fino a che non risulteranno morbide (infilzarle con una forchetta per assicurarsi che siano ben cotte).
Step 2
Una volta pronte, scolarle e schiacciarle con l’aiuto di uno schiacciapatate o una forchetta, avendo cura di non lasciare dei grumi. Porre le patate schiacciate in una ciotola insieme a uova, pepe, parmigiano e 3 cucchiai di pangrattato: mescolare il tutto fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Step 3
Oliare una padella doppia (quella adatta per frittate) e spolverizzare con il pangrattato (entrambe le parti). A questo punto, versare metà del composto su una parte della padella e livellare; unire mozzarella e salame su tutta la superficie e aggiungere il composto restante cercando di chiudere bene i bordi del gateau.
Step 4
Richiudere la padella e cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti per lato; il gateau sarà pronto non appena avrà raggiunto la doratura che più preferite. Servire caldo.
0 commenti