Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 40 minuti 30 minuti
Con una panatura croccante ed un ripieno morbido e goloso, le crocchette di patate sono gli antipasti più sfiziosi da gustare durante buffet e aperitivi, protagonisti della grande famiglia dei finger food. La classica ricetta è semplice da realizzare e può essere sicuramente arricchita da piccole varianti come il prosciutto!
Ingredienti per 25 crocchette circa
-
700g di patate
-
1 uovo
-
40g di parmigiano grattugiato
-
pepe
-
sale
-
acqua per la cottura
-
olio per friggere
Per la panatura:
-
pangrattato q.b.
-
2 uova
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Pelare le patate e cuocerle in pentola ricoperte di acqua per circa 20 minuti (utilizzare una forchetta per capire la cottura); nel caso in cui ci siano patate più grosse è bene dividerle in pezzetti in modo da consentire una cottura uniforme.
Step 2
Una volta pronte, scolarle e metterle in una ciotola per porterle schiacciare con l’aiuto di una forchetta (oppure passarle in uno schiacciapatate) in modo da ottenere una purea.
Step 3
Aggiungere l’uovo sbattuto, il parmigiano, sale e pepe alla purea e amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto morbido e asciutto. Se si preferisce a questo punto è possibile unire dei cubetti di prosciutto cotto.
Step 4
Prendere una porzione di impasto e formare la prima crocchetta; se l’impasto tende ad attarsi alle mani, è possibile bagnare queste ultime in modo da evitarlo. Una volta esaurito l’impasto, impanare le crocchette passandole prima in una ciotola con le uova sbattute e poi nel pangrattato.
Step 5
Friggere le crocchette in padella con l’olio caldo o in un tegame adatto, avendo cura di farle dorare al punto giusto. Lasciarle asciugare su carta assorbente per qualche minuto prima di servire, in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Per delle crocchette più sfiziose è anche possibile arrotolare del prosciutto crudo attorno ad ogni crocchetta prima della panatura, la bontà è garantita!
0 commenti