Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 20 minuti 40 minuti
Anche conosciuti come “carciofi ammuddicati”, i carciofi ripieni alla siciliana sono una bontà che a tavola non può mancare, sopratutto nel periodo in cui il carciofo diventa il re della cucina. Semplici da preparare, perfetti per qualsiasi occasione!
Ingredienti per 4 persone
-
8 carciofi
-
2 ciuffi di prezzemolo fresco
-
130g di mollica fresca di pane
-
2 bicchieri d’acqua circa
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
sale q.b.
-
2 spicchi d’aglio (non necessario)
-
1 limone
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Pulire i carciofi privandoli dalle foglie esterne più dure, dai gambi e dalle punte; allargarli per ben dal centro (in modo da poterli riempire) e strofinarli con del limone per evitare che diventino scuri.
Step 2
In una ciotola, amalgamare la mollica con il prezzemolo tritato, l’aglio tagliato a fette, il sale, mezzo bicchiere d’acqua circa e 3 cucchiai di olio; il composto ottenuto deve risultare morbido (ma non troppo ricco di acqua) per evitare che il carciofo risulti asciutto.
Step 3
Riempire ogni carciofo con 1-2 pugni di mollica da disporre sia al centro che nelle foglie più esterne. Disporre i carciofi ripieni (orientando la punta verso l’alto) in una pentola con un bicchiere d’acqua. Aggiungere un filo d’olio.
Per la giusta cottare è importante non disporre i carciofi l’uno sopra l’altro ma posizionarli in modo da restare dritti, gli uni vicino all’altro, tutti sullo stesso piano.
Step 4
Cuocere i carciofi a fuoco medio-basso, con un coperchio, per circa 30-45 minuti, unendo ulteriore acqua durante la cottura se necessario. Servire caldi.
A questo semplice ripieno possono essere aggiunti capperi e acciughe in modo da renderlo più saporito.
Conosci le molteplici proprietà dei carciofi? Clicca qui per scoprirle!
0 commenti