Difficoltà:          Preparazione:           Cottura:

bassa                 10 minuti                     15 minuti circa

La carbonara è un primo piatto dal sapore unico, veloce da preparare e ideale per qualsiasi occasione. Essendo un piatto abbastanza semplice, si presta facilmente alla realizzazione di alcune varianti che possono arricchire il tradizionale gusto. Di seguito una ricetta alternativa a quella classica, dal sapore decisamente più rustico grazie alla presenza della salsiccia secca.

Ingredienti per 2 persone

  • 200g di spaghetti

  • 1 salsiccia secca

  • tuorlo di 2 uova

  • 30g di parmigiano grattugiato

  • olio extravergine d’oliva (1 cucchiaio circa)

  • 2 scalogne

  • sale q.b.

  • pepe nero q.b.

  • 1 bicchiere di acqua di cottura se necessario

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Procedimento

Step 1

Mettere sul fuoco una pentola contenente l’acqua da portare ad ebollizione. Nel frattempo pulire e tagliare le scalogne a cubetti da mettere in una padella antiaderente con aggiunta del cucchiaio d’olio: lasciare rosolare finché la cipolla non risulterà morbida. Aggiungere la salsiccia secca tagliata a cubetti e rosolare ancora per 3 minuti.

Step 2

Rompere le uova in una ciotola lasciando cadere solo i tuorli che devono essere sbattuti, aggiungere quindi il parmigiano e il pepe: mescolare bene il tutto. Non appena l’acqua bolle, aggiungere un pò di sale (poco considerando che il condimento sarà già abbastanza saporito) e quindi mettere a cuocere gli spaghetti facendo attenzione al tempo di cottura.

Step 3

Scolare la pasta e metterla in padella con la salsiccia aggiungendo anche il composto di uova e formaggio; riaccendere per qualche minuto il fuoco (non troppo, l’uovo deve restare cremoso) mescolando il tutto in modo da amalgamare per bene, se necessario aggiungere un bicchiere di acqua di cottura per sciogliere meglio il composto di uova e formaggio. Servire immediatamente.

Vuoi provare la classica ricetta della carbonara? Vedi qui la ricetta!


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png