Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 30 minuti 30 minuti circa
Spaghetti di riso con funghi e cavolo nero: un primo piatto leggero e dal sapore nettamente autunnale, in grado di unire gusti apparentemente distanti. Semplice da preparare, questo piatto è perfetto da realizzare in quelle occasioni in cui si ha voglia di qualcosa di diverso pur restando negli amati sapori che la nostra terra sa regalarci.
Ingredienti per 2 persone
-
200g di spaghetti di riso
-
20 foglie circa di cavolo nero
-
1 cipolla bianca piccola
-
1 carota
-
250g di funghi champignon
-
sale q.b.
-
acqua q.b. per la cottura
-
olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
Step 1
Lessare le foglie di cavolo nero nell’acqua (circa 4 bicchieri) già in ebollizione, cuocendo per circa 10 minuti.
Step 2
Tagliare la cipolla a cubetti da mettere in padella con mezzo bicchiere d’acqua. Cuocere per alcuni minuti e unire i funghi tagliati a fettine (ogni fetta divisa a metà) e un pò d’olio. Cuocere con il coperchio per circa 10 minuti a fuoco medio.
Step 3
Dopo aver scolato le foglie di cavolo nero con l’aiuto di uno scolapasta, tagliare ogni foglia a pezzetti da unire ai funghi. Cuocere per altri 5 minuti a fuoco medio-basso togliendo il coperchio se il condimento presenta troppo brodo.
Step 4
Pelare la carota a strisce sottili con l’aiuto di un pelapatate e unirla al condimento: cuocere ancora alcuni minuti a fuoco basso unendo ancora un pò d’olio se necessario.
Step 5
Buttare la pasta nell’acqua già in ebollizione, salare e cuocere fino a che non risulti al dente (è bene far attenzione a non farla scuocere in quanto tenderebbe ad attaccarsi e rompersi facilmente).
Step 6
Scolare la pasta e unirla al condimento; amalgamare per bene il tutto e servire caldo con una spolverata di parmigiano o con delle noci tritate se si preferisce.
Questo condimento è ottimo per condire anche altri tipi di pasta.