Difficoltà: Preparazione:
bassa 25 minuti
Il pandoro è un classico delle feste natalizie mentre il tiramisù è uno dei dolci più amati e conosciuti: l’incontro tra i due dà vita ad un dolce molto sfizioso, perfetto da realizzare nel periodo in cui il pandoro la fa da padrone. Il pandoromisù è il dolce di Natale e non solo: grazie all’assenza delle uova questa prelibatezza può essere realizzata in qualsiasi periodo e, in sua assenza, il pandoro può essere sostituito con un semplice pan di spagna!
Ingredienti per 8 persone
-
500g di mascarpone
-
500g di philadelphia (o formaggio simile)
-
caffè zuccherato a piacere q.b. (circa 120ml – 2 caffettiere da 2 tazze)
-
1 bicchiere di acqua
-
180g di zucchero a velo
-
pandoro q.b.
-
cacao amaro in polvere q.b.
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Versare mascarpone e philadelphia in una ciotola e mescolare fino a creare una morbida crema. Unire lo zucchero a velo e amalgamare.
Si consiglia di assaggiare la crema così da zuccherare anche secondo i propri gusti.
Step 2
In un’altra ciotola, versare caffè già zuccherato a piacere (o amaro eventualmente) e acqua così da diluire il primo.
Step 3
Comporre il pandoromisù in una pirofila adatta (o in pirottini di ceramica come in foto): tagliare il pandoro orizzontalmente a fette non troppo spesse (come fosse un savoiardo) così da guarnire la base della pirofila. Inzuppare il pandoro con il caffè, con l’aiuto di un cucchiaio; ricoprire con uno strato di crema e successivamente procedere con un altro strato di pandoro inzuppato e poi di crema, fino a riempire la pirofila.
Step 4
Spolverizzare il pandoromisù con il cacao amaro in polvere. Lasciar riposare alcuni minuti prima di servire.
Conservare in frigo per non più di 2 giorni.
0 commenti