Difficoltà:          Preparazione:          Cottura:

bassa                   50 minuti                20 minuti

Che vengano chiamate chiacchiere, bugie, frappe o cenci poco importa, a Carnevale sono comunque le regine indiscusse dei dolci: leggere, croccanti e ricoperte di zucchero. La loro presenza nelle vetrine e nei supermercati dà vita ad un’atmosfera frizzante e allegra tipica del Carnevale; prepararle in casa sarà il modo migliore per dare il via a giorni di festa!

Ingredienti

  • 300g di farina 00

  • 50g di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • 1 cucchiaio di zucchero (40g circa)

  • 1 uovo intero + 1 tuorlo

  • 1 bicchierino di vino bianco liquoroso (come il marsala)

  • 1 pizzico di sale

  • olio perla frittura q.b.

  • zucchero a velo q.b.

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Procedimento

Step 1

Su un piano di lavoro, disporre la farina a fontana con al centro le uova, lo zucchero, l’olio, il sale e il lievito. Iniziare ad impastare unendo man mano il vino. Lavorare fino a formare un panetto morbido ed elastico.

Step 2

Dividere il panetto in 4 parti e stendere ogni parte con l’aiuto di un mattarello per ottenere una sfoglia sottile (se si utilizza una macchina per la pasta bisogna lavorare la sfoglia più volte ai vari livelli per concludere poi con il numero 4).

Step 3

Adagiare le sfoglie su un piano con della farina in modo da evitare che l’impasto si attacchi. Da ogni sfoglia, ritagliare dei rettangoli con la rotellina dentata e dentro ogni rettangolo aprire due linee; diversamente si possono tagliare tante striscioline per dare alle chiacchiere la forma che si preferisce.

Step 4

In un tegame adatto o in una padella dai bordi alti versare abbondante olio e, una volta caldo, aggiungere le chiacchiere da friggere poche per volta avendo cura di girarle da entrambi i lati. Una volta dorate, sollevare le chiacchiere con una schiumalora e adagiarle su carta assorbente in modo che l’olio in eccesso venga eliminato.

Step 5

Disporre le chiacchiare su un piatto da portata e una volta fredde cospargerle con zucchero a velo.

Le chiacchiere ancora calde possono essere cosparse anche con lo zucchero bianco (con l’aggiunta di cannella se si preferisce).

Gustarle o conservarle per 2-3 giorni.


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *