Difficoltà:          Preparazione:           Cottura:

bassa                  40 minuti                   30 minuti

Un primo piatto prettamente autunnale che racchiude sapori e odori propri di questa stagione. Gli spaghetti alla chitarra si abbinano perfettamente alla consistenza particolare dei funghi pleurotus ostreatus, dando vita ad un piatto ricco e gustoso. Semplice da preparare, questa ricetta è perfetta per qualsiasi occasione.

spaghetti alla chitarra con funghi e nocciole

Ingredienti per 2 persone

  • 1 cipolla

  • 350g di funghi pleurotus ostreatus

  • 50g di granella di nocciole

  • mezzo bicchiere di vino bianco

  • timo q.b. (due pizzichi)

  • 1 cucchiaio colmo di formaggio spalmabile (philadelphia ad esempio)

  • sale q.b.

  • 150g di spaghetti alla chitarra

  • acqua per la cottura della pasta

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Procedimento

Step 1

Tagliare la cipolla a cubetti da mettere in pentola con un filo d’olio e rosolarli per alcuni minuti. Pulire e lavare i funghi sotto il getto dell’acqua corrente e tagliarli a strisce grossolane (non tenerli in acqua per evitare che l’assorbano).

Step 2

Versare i funghi nella cipolla già dorata e cuocere per alcuni minuti con il coperchio; non appena i funghi avranno rilasciato un pò d’acqua togliere il coperchio e cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.

Step 3

Non appena i funghi risulteranno ben asciutti, aggiungere il pizzico di sale, il vino e cuocere ancora 10 minuti. Non appena questo sarà evaporato, aggiungere ancora un filo d’olio, il timo e il formaggio: mescolare per amalgamare il tutto lasciando il fornello a fiamma bassa. Spegnere non appena il formaggio sarà diventato ben cremoso.

Step 4

Portare l’acqua in ebollizione con un pizzico di sale e cuocere gli spaghetti secondo indicazioni di cottura; nel frattempo tostare la granella di nocciole in padella.

Step 5

Scolare la pasta lasciando un pò di brodo di cottura da parte e versarla in pentola con il condimento, aggiungendo la granella di nocciole. Amalgamare per bene il tutto (aggiungendo anche due cucchiai di brodo di cottura per rendere il tutto più cremoso) e servire spolverizzando con altro timo e nocciole.

spaghetti alla chitarra con funghi e nocciole

spaghetti alla chitarra con funghi e nocciole


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png