Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 10 minuti 15 minuti
Delicato e confortevole piatto ideale per i mesi freddi, quando la zucca riempie le case di colore e profumo. La vellutata di zucca è amata da grandi e bambini proprio per la sua capacità di arricchire i palati e scaldare anche i più freddolosi. Ottimo come contorno alla carne, come condimento per una pasta speciale o persino come primo piatto, leggero e facile da realizzare.
Ingredienti per 4 persone
-
1kg di zucca
-
2 patate medie (200g circa)
-
1 cipolla
-
olio extravergine d’oliva q.b. (4 cucchiai circa)
-
sale q.b.
-
mezzo bicchiere d’acqua
Preparazione
Step 1
Sminuzzare la cipolla da mettere in una pentola per farne un leggero soffritto. Pulire zucca e patate, tagliarle a pezzetti non troppo piccoli e unirle al soffritto di cipolla, aggiungendo mezzo bicchiere di acqua. Lasciar cuocere per circa 15 minuti con un coperchio, mescolando di tanto in tanto. Salare leggermente prima di spegnere.
Step 2
Nel caso in cui la zucca abbia rilasciato troppa acqua, eliminarne gran parte per evitare così che la vellutata venga troppo liquida oppure togliere il coperchio durante la cottura in modo da farla evaporare. Non appena saranno pronte, con l’aiuto di un mixer ad immersione, frullare il tutto fino ad ottenere una crema. Servire caldo.
È possibile servire ogni piatto con del parmigiano grattugiato e del pepe nero macinato.
Variante: per una vellutata più leggera e salutare si consiglia di sbollentare zucca e patate e frullarle non appena saranno ben cotte (la cipolla si può anche non mettere), con l’aggiunta dell’olio a crudo nella vellutata stessa. Ottimo risultato e più leggerezza.
1 commento
Antonia · 14 Ottobre 2017 alle 15:34
Non vedo l’ora di provarla !!!😊👏🏻