Difficoltà:          Preparazione:           Cottura:

bassa                 55 minuti                  40 minuti

Un dolce goloso e molto semplice da preparare, perfetto da portare in tavola per la colazione o anche come dolce della domenica. Questa torta di ricotta e arancia è morbida, gustosa e in grado di sorprendere anche chi non ama particolarmente il sapore degli agrumi nei dolci: provare per credere!

torta di ricotta e arancia

Ingredienti per uno stampo da 22-24cm

  • 750g di ricotta vaccina (fresca da banco)

  • 3 uova

  • 130g di zucchero

  • succo di un’arancia

  • scorza grattuggiata di mezza arancia

  • 25g di farina manitoba

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • olio (o burro) e farina per la teglia

Procedimento

Step 1

In una ciotola capiente aggiungere la ricotta e lo zucchero. Mescolare con una frusta a mano o con lo sbattitore fino a formare un composto più liscio e omogeneo. Unire anche le uova e amalgamare bene.

Step 2

Grattugiare la scorza dell’arancia nel composto (chi preferisce avere meno essenza di arancia ne può aggiungere meno), unire anche il succo e mescolare il tutto. Aggiungere quindi la farina fino a formare un composto omogeneo, ben lavorato con le fruste elettriche. Infine, versare la bustina di lievito e amalgamare.

Step 3

Imburrare e infarinare lo stampo, dopodiché versare l’intero composto avendo cura (alla fine) di lisciare la superficie. Porre in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti facendo attenzione a non far colorare troppo la superficie. Una volta fuori dal forno, sarà normale che la torta tenderà ad abbassarsi. Lasciar raffreddare e servire spolverizzando con della scorza di arancia o zucchero a velo.

torta di ricotta e arancia

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *