Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 20 minuti 15 minuti
Tra i primi piatti più raffinati ci sono sicuramente i tagliolini al tartufo nero, un piatto tipico piemontese che con pochi ingredienti può conquistare il palato di tutti. La ricetta è semplice da realizzare e il sapore finale sarà davvero unico!
Ingredienti per 2 persone
-
200g di tagliolini
-
1 bicchiere colmo di latte
-
5 dadi di parmigiano
-
1 tartufo nero (10g circa)
-
sale q.b.
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
acqua per la cottura della pasta q.b.
Procedimento
Step 1
Preparare la fonduta di parmigiano versando il latte in un pentolino e unendo i dadini per tenerli ammollo 10 minuti circa. Nel frattempo portare ad ebollizione l’acqua e cucinare i tagliolini secondo indicazioni.
Step 2
Pulire il tartufo sotto il getto dell’acqua, strofinandolo per eliminare gli eventuali residui terrosi. Scaldare l’olio in una padella, spegnere il fornello a grattugiare parte del tartufo in modo da insaporire l’olio.
Step 3
Scaldare il latte con il parmigiano fino a che non sarà tutto sciolto e non si sarà raggiunta una consistenza leggermente più densa. Scolare i tagliolini con l’aiuto di uno scolapasta e versarli in padella con l’olio al tartufo già fatto. Amalgamare e versare la fonduta, mescolando il tutto. Servire grattugiando il tartufo rimasto.
0 commenti