Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 20 minuti 15 minuti
Un piatto all’apparenza molto semplice e delicato in cui il protagonista assoluto è il pomodoro, in un mix che può cambiare in base alla stagionalità. Perfetto da realizzare come antipasto in cui è importante bilanciare il giusto equilibrio tra acidità e dolcezza!
Ingredienti per 4 persone
-
1 porro
-
4 pomodori Piccadilly
-
4 pomodori Pachino
-
4 pomodori San Marzano
-
4 pomodori datterini
-
120g di stracciatella di bufala
-
4 taralli circa
-
1 spicchio d’aglio
-
8 foglie di basilico fresco
-
sale q.b.
-
pepe q.b.
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
mezzo bicchiere d’acqua circa
-
1 cucchiaio circa di pecorino romano grattugiato
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Iniziare tagliando finemente il porro da mettere in pentola con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio: rosolare qualche minuto a fiamma vivace e togliere lo spicchio d’aglio non appena questo si sarà dorato. Mescolare il porro per evitare di farlo attaccare e aggiungere mezzo bicchiere d’acqua così da farlo cuocere per alcuni minuti fino a che l’acqua sarà evaporata.
Step 2
Tagliare i pomodori a metà e aggiungerli al porro, unire sale e pepe e cuocere per circa 20 minuti a fiamma media mescolando di tanto in tanto. Non appena saranno ben cotti, versare tutto il contenuto in un frullatore, aggiungere il pecorino grattugiato e frullare fino a formare una crema liscia da filtrare successivamente attraverso un colino, per poter eliminare così eventuali residui più grezzi del pomodoro.
Step 3
Dedicarsi alla composizione: versare un mestolo di crema di pomodori in un piatto fondo, aggiungere un cucchiaio abbondante di stracciatella, i taralli sbriciolati, le foglie di basilico e infine una spolverata di pecorino romano come in foto.
0 commenti