Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 30 minuti 20 minuti
Quando si pensa alla cicoria di sicuro è difficile immaginarla in un piatto gourmet o comunque molto goloso; eppure questa ricetta dimostra quanto persino il cibo apparentemente meno aperto alla trasformazione, può in realtà diventare qualcosa di inaspettato. Così nasce questo primo piatto, l’ unione della delicatezza della cicoria con l’intensità della pancetta, due sapori contrastanti che ben si fondono.
Ingredienti per 2 persone
-
500g di cicoria (meglio se cicoria dolce)
-
80g di pancetta dolce
-
acqua per la cottura q.b.
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
parmigiano q.b.
-
180g di spaghetti
-
sale q.b.
-
pepe q.b.
Procedimento
Step 1
Pulire la cicoria e sbollentarla in una pentola con l’acqua già in ebollizione per circa 10 minuti aggiungendo un pizzico di sale. Durante la cottura, avere cura di abbassare con un mestolo la cicoria che tenderà a rimanere in superficie, per evitare che si annerisca. Una volta pronta, scolarla con l’aiuto di uno scolapasta tenendo una tazza di brodo di cottura da parte.
Step 2
Cuocere gli spaghetti secondo indicazioni di cottura, nel frattempo mettere la pancetta a cubetti in padella con un filo d’olio e lasciarla rosolare alcuni minuti così da renderla dorata e croccante. Dedicarsi alla cicoria, mettendola in un frullatore con olio e pepe e frullandola fino a farle raggiungere una consistenza cremosa e non troppo solida, aggiungendo un pò di brodo di cottura se necessario.
Step 3
Non appena la pasta sarà al dente, scolarla e metterla in padella insieme alla crema di cicoria, mescolando il tutto e lasciando cuocere i due ingredienti per qualche minuto. Se la pasta risulta troppo asciutta, aggiungere un mestolo di brodo di cottura e toglierla dal fornello non appena avrà raggiunto una consistenza cremosa. Unire quindi la pancetta e amalgamare. Servire aggiungendo una spolverata di parmigiano grattugiato.
1 commento
Antonia · 27 Febbraio 2023 alle 15:50
Che buono!! La proverò sicuramente 😍