Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 10 minuti 5 minuti
La millefoglie di pane carasau e pancetta è un antipasto dal gusto decisamente particolare, semplice e veloce da preparare, in grado di stupire gli ospiti. Gli abbinamenti che presenta questo piatto possono sembrare inappropriati ma in realtà il gusto che ogni ingrediente sarà in grado di rilasciare conquisterà anche i più scettici!
Ingredienti per 2 persone
-
1 foglio di pane carasau
-
2 cucchiai di marmellata di fichi
-
3 fette di pancetta al peperoncino
-
scaglie di grana q.b.
-
olio extravergine d’oliva q.b.
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Per prima cosa dedicarsi alla pancetta: metterla in padella con un filo d’olio e lasciarla rosolare per alcuni minuti in modo da renderla leggermente croccante (attenzione a girarla da entrambi i lati in modo da non lasciarla colorare eccessivamente da un solo lato).
Step 2
Spezzare il foglio di pane carasau in 3 pezzi di dimensione simile (o uno più grande, uno intermedio e uno più piccolo) su cui spalmare la marmellata di fichi. Comporre quindi il primo strato ponendo il pane carasau con la marmellata sul piatto, unire una fetta di pancetta croccante e infine alcune scaglie di crana; continuare con un’altra fetta di pane carasau, nello stesso modo fino ad ultimare. Servire spolverizzando con del grana grattugiato.
In questa ricetta è possibile sostituire il grana con del pecorino per avere un sapore più intenso; il piatto è stato realizzato con la pancetta al peperoncino di Erzinio, azienda della Ciociaria che con i suoi salumi è in grado di regalare al palato sensazioni irresistibili! Visitate il loro sito web per avere a casa tante delizie! Grazie Erzinio!
0 commenti