Difficoltà:          Preparazione:          Cottura:

bassa                  15 minuti                   15 minuti

I grissini sono uno dei prodotti gastronomici italiani più conosciuti nel mondo. Ideali per accompagnare un antipasto, da sgranocchiare in attesa di un buon primo o semplicemente per uno merenda alternativa. Questa ricetta si distingue un pò dalla classica e risulta sicuramente più semplice e veloce da preparare; il risultato è inoltre ottimo: difficile resistere alla tentazione di assaporare uno dopo l’altro questi grissini fatti in casa!

Ingredienti per 10 grissini

  • 140g di farina integrale

  • 60g di farina 0

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • acqua q.b.

  • sale q.b.

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Procedimento

Step 1

Per la preparazione dei grissini iniziare ponendo in una ciotola la farina con 2 cucchiai d’olio e iniziare a lavorare per sgranulare i grumi di olio che si sono formati. Salare e aggiungere l’acqua (T ambiente) necesarria per ottenere un impasto elastico e facilmente lavorabile. Una volta terminato, stendere il composto su un piano spolverizzato con della farina in modo da facilitare la formazione dei grissini.

Step 2

Prelevare dei pezzetti di pasta con l’aiuto di un coltello e, rotolando l’impasto sul piano, formare dei filoni dallo spessore che si desidera: più sottile sarà il filone più croccante sarà il grissino. Procedere così con tutto l’impasto e una volta ultimato disporre i grissini su una teglia spolverizzata di farina; spennellare ogni grissino con l’olio.

Step 3

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Una volta pronti, lasciar raffreddare alcuni minuti prima di gustare.

Per aromatizzare i grissini si può utilizzare del rosmarino fresco da aggiungere durante la formazione del grissino stesso (una volta prelevato il pezzetto di impasto, prima della formazione del filone) o anche dei semi di papavero.

Per ottenere dei grissini leggermente piccanti basta spennellare ogni grissino con l’olio al peperoncino.

Se si preferisce, è possibile dare al grissino una forma a spirale formando un filone piatto (come fosse una fettuccia) da roteare partendo dalla punta per formare la spirale.


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *