Difficoltà:          Preparazione:          Cottura:

bassa               40 minuti                  10 minuti

Un primo piatto semplice e ricco di gusto, perfetto per tutti i mesi più freddi. Una variante dai classici gnocchi di patate che offrirà delicatezza e morbidezza, mentre l’aggiunta dello speck nel condimento regalerà al palato un contrasto di sapori da leccare i baffi!

gnocchi di zucca con stracciatella e speck

Ingredienti per 4 persone

  • 600g di zucca già sbucciata

  • 200g di patate

  • 1 uovo

  • 300g di farina

  • 30g di parmigiano grattugiato

  • sale q.b.

  • 180g di speck a strisce o dadini

  • 250g di stracciatella di burrata

  • acqua per la cottura q.b.

  • pepe q.b.

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Preparazione

Step 1

Iniziare tagliando la zucca a fette sottili da mettere in teglia e poi in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti circa. Nel frattempo sbollentare le patate tagliate a dadini. Non appena saranno freddi, schiacciare i due ingredienti per bene con l’aiuto di una forchetta e unirli in un’unica ciotola. Aggiungere l’uovo, il formaggio e un pizzico di sale. Mescolare il tutto ed iniziare ad aggiungere la farina poco per volta lavorando bene l’impasto.

Step 2

Ottenuto un impasto morbido, infarinare un piano di lavoro e stendere l’impasto con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di un paio di centimetri. Ricavare delle strisce con un coltello, arrotolarle per formare delle code e infine tagliarle a tocchetti per dare la forma agli gnocchi. Se necessario, aiutarsi usando un pizzico di farina.

Step 3

Rosolare in una padella con un filo d’olio le strisce di speck fino a renderlo croccante. Cuocere gli gnocchi appena fatti in abbondante acqua già salata: saranno pronti non appena saliranno in superficie. Scolarli lasciando un pò di brodo di cottura da parte e versarli in padella; aggiungere parte della stracciatella e amalgamare (se si preferisce aggiungere un pò di brodo di cottura per rendere il piatto più cremoso). Servire aggiungendo ancora un pò di stracciatella e lo speck.

gnocchi di zucca con stracciatella e speck


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *