Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 15 minuti 10 minuti
Le busiate sono un tipo di pasta tipico della Sicilia e in questa ricetta sono realizzate con la farina di Tumminia, un tipo di farina con alto valore proteico e basso indice di glutine. Le ricette in cui viene usato questo particolare formato di pasta sono davvero tante in quanto si prestano facilmente a molti condimenti; in questo caso vengono preparate in maniera molto semplice e veloce, un piatto finale servito con burrata e tartare di salmone che danno un tocco di raffinatezza.
Ingredienti per 2 persone
-
180g di busiate di Tumminia
-
2 spicchi di aglio
-
100g di burrata
-
peperoncino macinato q.b.
-
100g di salmone per tartare
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
acqua per la cottura della pasta
-
sale q.b.
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Portare in ebollizione la pentola d’acqua, salare e cuocere la pasta secondo le indicazioni di cottura. Nel frattempo pulire gli spicchi d’aglio, tagliarli a metà e rosolarli in padella con un pò d’olio: è bene spegnere il fornello non appena l’aglio inizia a dorarsi evitando che inizi a friggere.
Step 2
Aggiungere un pò di peperoncino nell’olio e poco dopo eliminare gli spicchi d’aglio. Scolare la pasta con l’aiuto di uno scolapasta e versarla in padella con olio e peperoncino. Amalgamare bene.
Step 3
Tagliare il salmone a cubetti e servire la pasta coprendo con un cucchiaio colmo di burrata e i dadini di salmone.
In questa ricetta è possibile sostituire le busiate con un altro formato di pasta a vostro piacimento.
Vuoi scoprire un’altra ricetta con le busiate? Clicca qui!