Difficoltà:          Preparazione:           Cottura:

bassa                  20 minuti                   15 minuti

Gli spaghetti con marmellata di castagne e pancetta è il primo piatto che non ti aspetti ma che saprà conquistarti subito. Cremosità, profumo avvolgente e sapore unico distinguono questo piatto da molti altri tipicamente autunnali, inoltre è semplice e veloce da preparare e quindi perfetto per qualsiasi occasione!

spaghetti con marmellata di castagne e pancetta

Ingredienti per 2 persone

  • 2 cucchiai colmi di marmellata di castagne

  • 2 cucchiai colmi di philadelphia

  • 3 spicchi d’aglio

  • 180g di pancetta dolce

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • 180g di spaghetti

  • acqua per la cottura q.b.

  • sale q.b.

  • pepe q.b.

Procedimento

Step 1

Rosolare gli spicchi d’aglio in una padella con un filo d’olio insieme alla pancetta. Non appena l’aglio sarà dorato toglierlo dalla padella e mettere il fuoco a minimo per terminare di cuocere la pancetta.

Step 2

Cuocere gli spaghetti in acqua salata già in ebollizione secondo indicazione di cottura. Nel frattempo, aggiungere la marmellata in padella con la pancetta per farla sciogliere (se questa è piuttosto solida aggiungere anche qualche cucchiaio di brodo di cottura della pasta) e subito dopo la philadelphia, mescolando e amalgamando gli ingredienti fino a creare una crema omogenea.

Step 3

Scolare la pasta tenendo da parte un pò di brodo di cottura, versarla in padella con il condimento e mescolare per amalgamare bene il tutto, se necessario aggiungere qualche cucchiaio di brodo di cottura per rendere la pasta più cremosa. Servire spolverizzando con del pepe.

spaghetti con crema di castagne e pancetta