Difficoltà:          Preparazione:          Cottura:

bassa                  2 ore                            45 minuti

La caponata di melanzane affonda le sue origini nella tradizione povera della cucina siciliana, in cui ingredienti come melanzane, pomodori e basilico fanno da protagonisti. Ingredienti tipici del il periodo estivo durante il quale non si può non lasciarsi trasportare dal mix di profumi, colori e sapori che la caponata è in grado di regalare.

caponata

Ingredienti per 6 persone

  • 1 kg di melanzane

  • 3 cipolle

  • 1 costa di sedano

  • 100g di olive denocciolate

  • 50g di capperi sottosale

  • 500g di pomodori per sugo

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • basilico fresco alcune foglie

  • 1 cucchiaio circa di zucchero

  • aceto di vino bianco q.b.

  • sale q.b.

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Procedimento

Step 1

Lavare le melanzane, privarle delle estremità e tagliarle a cubetti da mettere in una ciotola prima di cospargerle di sale. Lasciarle per un’ora in modo che fuoriesca l’acqua di vegetazione delle melanzane.

Step 2

Lavare e tagliare a tocchetti il sedano da mettere in pentola ricoperto d’acqua così da farlo cuocere per alcuni minuti. Una volta pronto, scolarlo e metterlo momentaneamente da parte.

Step 3

Pulire e affettare le cipolle da mettere in una pentola (capiente per contenere la caponata) con un pò d’olio così da rosolarle per alcuni minuti. Una volta ammorbidite, unire il sedano pronto, i capperi dissalati e le olive. Rosolare il tutto per una decina di minuti. Aggiungere il pomodoro tagliato a cubetti e cuocere a fiamma dolce per 15 minuti circa.

Step 4

Nel frattempo, strizzare i cubetti di melanzane sottosale, lavarli per eliminare il sale e strizzarli nuovamente per togliere l’acqua assorbita. Friggerli in padella con abbondante olio e una volta pronti versarli nel tegame con gli altri ingredienti. Mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.

Step 5

Aggiungere zucchero e aceto alla caponata quasi pronta, cuocendo ancora qualche minuto. Unire le foglie di basilico spezzettate a mano e spegnere la fiamma. Mescolare bene e lasciare raffreddare prima di gustare.

caponata

La caponata può essere conservata fino a 3 giorni in frigo.


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png