Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 1 ora 35 minuti
Qualunque sia il modo più amato per cuocerlo, il polpo è sempre un alleato in cucina grazie alla grande versatilità e alle tante proprietà benefiche per l’organismo. Questa ricetta rappresenta un modo originale e alternativo per portarlo in tavola, unendo al gusto intenso del polpo dei sapori di terra con cui si sposa perfettamente!
Ingredienti per 4 persone
-
1 polpo (da 500-800g circa)
-
4 tomini (adatti da scaldare)
-
1 mazzetto di cavolo nero (2 foglie a persona)
-
acqua per la cottura
-
sale q.b.
-
pepe q.b.
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Per prima cosa cuocere il pesce: dopo aver portato in ebollizione dell’acqua in una pentola, tenere il polpo per la testa e immergerlo per tre volte in modo da far arricciare i tentacoli; fatto ciò, immergerlo completamente e lasciarlo cuocere per 20 minuti. Trascorso il tempo, spegnere il fornello e lasciarlo in pentola per altri 20 minuti; scolarlo e lasciarlo intiepidire.
Step 2
Nel frattempo, lavare le foglie di cavolo nero e sbollentarle in acqua salata; una volta pronte scolarle con l’aiuto di uno scolapasta e lasciarle freddare.
Step 3
Cuocere i tomini in piastra da entrambi i lati, avendo cura di non bucarli e togliendoli dalla piastra solo quando risulteranno ben morbidi. Privare il polpo dai tentacoli e comporre quindi il piatto: posizionare un tomino ricoperto dalle foglie di cavolo nero ripiegate e da 2 tentacoli (come in foto). Spolverizzare con del pepe e servire.
Per ridurre i tempi di preparazione è possibile cuocere il polpo il giorno di prima, conservandolo in frigo una volta freddo (lo stesso per il cavolo).
0 commenti