Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 40 minuti 30 minuti
Tutti conoscono il ripieno vegetariano per eccellenza più utilizzato in cucina, il classico “ricotta e spinaci”. Pochi però hanno provato a sostituire gli spinaci con il cavolo nero, dando vita ad un ripieno dal sapore diverso, buono e originale. Questa torta salata con ricotta e cavolo nero è proprio la testimonianza che in cucina osare e sperimentare nuovi piatti è sempre l’ingrediente segreto! Semplice, veloce da realizzare e ideale per qualsiasi occasione; ottima anche fredda.
Ingredienti per 6 persone
-
500g di ricotta di pecora
-
15-20 foglie circa di cavolo nero
-
4 noci già sgusciate
-
1 uovo
-
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (230g)
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
acqua per sbollentare q.b.
-
parmigiano grattugiato q.b.
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Porre le foglie di cavolo nero in pentola con l’acqua già in ebollizione; cuocere per circa 15 minuti. Scolare e lasciar raffreddare.
Step 2
Tagliare le foglie di cavolo nero grossolanamente e unirle in una ciotola con ricotta, uovo e noci a pezzetti: mescolare finchè non si sarà amalgamato il tutto per bene. Aggiungere un filo d’olio e mescolare.
Step 3
Stendere il rotolo di pasta sfoglia su una teglia coperta da carta da forno, lasciando i bordi alzati. Versare tutto il composto di ricotta livellando. Abbassare tutti i bordi sul contenuto in modo da dar forma alla torta salata.
Step 4
Spolverizzare con un pò di parmigiano grattugiato e mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti. Lasciar raffreddare alcuni minuti prima di servire.
È consigliabile conservare in frigo la torta salata per non più di 2 giorni. Può essere gustata anche fredda come antipasto o per un buffet.
Il cavolo nero può essere sostituito con spinaci, coste o catalogna (quest’ultima porterà un sapore meno dolce).
0 commenti