Difficoltà: Preparazione: Cottura:
bassa 20 minuti 20 minuti
Un piatto antico e popolare che nel tempo è stato oggetto di dispute tra gli italiani e che ancora oggi fa discutere persino i grandi chef: spaghetti all’amatriciana, un primo piatto dal sapore inconfondibile! Semplice e veloce da preparare, è il primo perfetto per tutte quelle occasioni in cui basta poco per rendere felici gli ospiti perché in fondo si sa..che si dica matriciana o amatriciana, che sia conforme alla tradizione o meno, poco importa, l’importante è che sia buona!
Ingredienti per 2 persone
-
200g di spaghetti
-
100g di guanciale
-
200g di passata di pomodoro
-
40g di pecorino romano grattugiato
-
olio extravergine d’oliva q.b.
-
sale q.b.
-
peperoncino a piacere
-
acqua per la cottura della pasta q.b.
° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?
ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °
Procedimento
Step 1
Mettere a bollire l’acqua per la pasta. Tagliare a strisce o dadini il guanciale e versarlo in padella con un pò d’olio e il peperoncino se si preferisce. Rosolare il guanciale con un pò d’olio a fiamma bassa per circa 8 minuti finchè il grasso non risulterà sciolto.
Step 2
Unire la passata di pomodoro in padella e cuocere per circa 10 minuti (eliminare il pezzo di peperoncino fresco se si preferisce meno piccante), mescolando di tanto in tanto.
Step 3
Cuocere la pasta, salare e una volta al dente scolarla con l’aiuto di uno scolapasta. Versarla in padella e amalgamarla con sugo e guanciale; unire il pecorino grattugiato e mescolare il tutto. Servire caldo con una spolverata di pecorino.
Gli spaghetti possono essere sostituiti con bucatini, rigatoni o mezze maniche.
La passata di pomodoro può essere sostituita con del pomodoro fresco privo di pelle e al posto del pecorino si può utilizzare del parmigiano.
Piccoli cambiamenti per un piatto che sarà comunque ottimo!
0 commenti