Difficoltà:          Preparazione:           Cottura:

bassa                  30 minuti                   15 minuti

Primo piatto tipico della cucina siciliana, che porta in tavola tutto il sapore del mare racchiuso in un contrasto di colori davvero unico. La ricetta è semplice da realizzare ed è perfetta per qualsiasi occasione!

spaghetti al nero di seppia

Ingredienti per 2 persone

  • 600g di seppie con le sacche del loro nero

  • 200g di spaghetti

  • 2 spicchi d’aglio

  • mezzo bicchiere di vino bianco

  • 150g di pomodorini (o pelato)

  • olio extravergine d’oliva q.b.

  • acqua per la cottura q.b.

  • sale q.b.

 


° HAI DUBBI SULLA RICETTA O HAI BISOGNO DI ALTRE IDEE?

ENTRA IN CHAT E SCRIVIMI! °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png


Procedimento

Step 1

Pulire e lavare le seppie conservando con attenzione le vescichette con il nero da utilizzare quasi a fine ricetta. Tagliare le seppie a striscioline e metterle in padella con un pò d’olio e l’aglio. Rosolare per alcuni minuti, dopodichè togliere l’aglio e sfumare con il vino fino a cuocere per circa 10 minuti.

Step 2

Portare in ebolizione una pentola d’acqua e buttare gli spaghetti da cuocere con un pizzico di sale secondo indicazioni di cottura. Nel frattempo aggiungere il sale e pomodorini alle seppie tagliandoli a metà o lasciandoli interi se piccoli; cuocere finché non saranno ben appassiti.

Step 3

Completate il sugo aggiungendo adesso il nero delle seppie pizzicando con le forbici le vescichette direttamente nella padella. Mescolare e cuocere 2 minuti per ottenere un sugo denso e di un nero molto intenso. Scolare quindi la pasta lasciando da parte del brodo di cottura e versare gli spaghetti in padella: amalgamare il tutto aggiungendo qualche cucchiaio di brodo di cottura se la pasta risulta troppo asciutta. Servire calda!

spaghetti al nero di seppia


° CLICCA QUI PER ENTRARE NELLA CHAT DI

VIVI IN CUCINA °

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è whatsapp-MOD.PNG.png

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *